empty
 
 
it
Supporto
Apertura rapida di un conto
Piattaforma di trading
Ricaricare / Prelevare

20.06.202312:03 Forex Analysis & Reviews: Il dollaro è pronto a prendersi la rivincita?

Exchange Rates 20.06.2023 analysis

La valuta americana mostra tentativi di recupero, e non senza successo. Il dollaro cerca di superare l'euro, e al momento ciò sembra fattibile. Di tanto in tanto, gli sforzi per il riscatto falliscono, ma gli esperti ritengono che si tratti solo di un rallentamento temporaneo. Il biglietto verde sta gradualmente guadagnando slancio, riconquistando i picchi di prezzo.

Martedì mattina, 20 giugno, la valuta americana viene scambiata quasi invariata rispetto a quella europea, in attesa della pubblicazione di dati macroeconomici dagli Stati Uniti. Più tardi, i partecipanti al mercato attendono i rapporti sul mercato immobiliare americano. Secondo le stime preliminari, il numero di nuove costruzioni nel paese è rimasto praticamente invariato rispetto ad aprile di quest'anno, scendendo a 1,4 milioni dai precedenti 1,401 milioni.

L'attenzione dei mercati si concentra sui discorsi di Jerome Powell, presidente della Fed, al Congresso degli Stati Uniti, programmate per il 21-22 giugno. Gli analisti e gli investitori attendono segnali dal presidente della Fed riguardo alla direzione futura della politica monetaria del regolatore. I commenti del capo della Federal Reserve potrebbero influenzare il tasso di cambio del dollaro, sottolineano gli analisti.

Secondo gli esperti, il prossimo rapporto semestrale di J. Powell è uno degli eventi di rischio più importanti per il biglietto verde. Gli strateghi valutari di MUFG Bank ritengono che gli attuali commenti del capo della Fed saranno simili a quelli espressi alla riunione del FOMC la scorsa settimana. "Il grafico a dispersione aggiornato dimostra che la maggior parte dei membri della Fed sostiene due ulteriori aumenti dei tassi entro la fine del 2023", sottolineano gli esperti della banca.

Tuttavia, il mercato negli Stati Uniti rimane ancora incerto riguardo al rialzo dei tassi da parte della Fed. Peraltro, i partecipanti al mercato non escludono un ulteriore aumento dei tassi (di 25 punti base) a settembre di quest'anno.

Gli esperti di MUFG Bank ritengono che "la crescente evidenza di pressioni disinflazionistiche negli Stati Uniti" potrebbe ostacolare i piani della Federal Reserve. Questo aumenta i rischi di un ulteriore indebolimento del dollaro, poiché l'attuale strategia della Fed sta assumendo caratteristiche accomodanti.

Attualmente, il biglietto verde ha riconquistato parte delle posizioni perse in precedenza. La valuta americana ha leggermente spostato quella europea, ma c'è ancora un lungo cammino per il riscatto del dollaro. Secondo gli strateghi valutari di Scotiabank, il dollaro continuerà ad aumentare, ma questo aumento sarà instabile. Allo stesso tempo, il dollaro "rimane sensibile ai dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti, soprattutto alle sorprese negative".

Un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base in alcuni paesi sviluppati, come Regno Unito, Norvegia e Svizzera, potrebbe ostacolare una solida crescita della valuta americana. Nonostante il sostegno significativo al dollaro da parte della Fed, si indebolirà nel contesto della continua crescita dell'inflazione. L'attenuazione del tono "da falco" nei commenti dei rappresentanti della Federal Reserve aggiunge benzina al fuoco.

Da notare che i periodi di alta inflazione coincidono di solito con un'altra ondata di disoccupazione, che provoca una recessione. Pertanto, nonostante la riduzione del tasso di inflazione generale negli Stati Uniti, è estremamente difficile per il regolatore riportarlo al 2% target, evitando al contempo un aumento della disoccupazione. Gli esperti prevedono che gli Stati Uniti subiranno una stagflazione nel prossimo futuro, caratterizzata da un aumento dei prezzi e della disoccupazione.

In questo contesto, gli specialisti si aspettano un ulteriore calo del dollaro. Secondo gli economisti di Danske Bank, il cambio EUR/USD rimarrà in una tendenza al ribasso finché "l'inflazione mondiale rimane stabile".

All'inizio di questa settimana, il tandem si muoveva all'interno di un canale di regressione ascendente vicino al livello tondo di 1,0900. Secondo l'analisi tecnica, questa soglia rappresenta un forte supporto per il cambio EUR/USD. Il livello di Fibonacci del 61,8% della correzione dell'ultima tendenza al ribasso e la media mobile semplice a 20 periodi (SMA) favoriscono il rafforzamento del range di prezzo del tandem.

Martedì mattina, 20 giugno, il cambio EUR/USD si trovava vicino al livello di 1,0926, cercando di sfuggire all'attrazione dell'attuale intervallo, ma senza successo.

Exchange Rates 20.06.2023 analysis

Gli analisti ritengono che se la coppia EUR/USD scende a 1,0900 o al di sotto di questo livello, diventerà una zona di resistenza, e sarà probabile una correzione verso 1,0850 (che rappresenta il limite inferiore del canale ascendente e il livello del 50% di Fibonacci).

In questo contesto, gli strateghi valutari di MUFG Bank ipotizzano un calo della coppia EUR/USD a 1,0600 nei prossimi 6-12 mesi. Allo stesso tempo, gli analisti stimano le prospettive per l'economia americana più positive rispetto a quella europea. Gli esperti di MUFG Bank ritengono che questo allineamento di forze "metterà sotto pressione la coppia EUR/USD nella seconda metà dell'anno". Nel lungo termine, si prevede che il dollaro continuerà a indebolirsi poiché i mercati si aspettano il picco nel ciclo di aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti.

Larisa Kolesnikova,
Analytical expert of InstaSpot
© 2007-2024
Approfittati subito dei consigli degli analisti
Deposita i fondi sul conto di trading
Apri un conto di trading

Le recensioni analitiche di InstaSpot ti renderanno pienamente consapevole delle tendenze del mercato! Essendo un cliente InstaSpot, ti viene fornito un gran numero di servizi gratuiti per il trading efficiente.

In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.