empty
 
 
it
Supporto
Apertura rapida di un conto
Piattaforma di trading
Ricaricare / Prelevare

13.04.202317:16 Forex Analysis & Reviews: I gestori di fondi d'investimento prevedono un aumento dei fallimenti

L'Associazione Internazionale dei Gestori di Portafogli di Credito ha condotto un'indagine annuale tra i suoi membri. Si è scoperto che i gestori di portafogli di credito tendono ad aspettarsi un aumento dei default aziendali l'anno prossimo. Peraltro, quattro su cinque partecipanti vedono la probabilità di una recessione negli Stati Uniti nel 2023.

Exchange Rates 13.04.2023 analysis


La International Association of Credit Portfolio Managers (IACPM) comprende oltre 130 istituti finanziari in 30 paesi. Tra i membri ci sono gestori di portafogli di banche commerciali, banche d'investimento e asset manager.

Quest'anno l'associazione ha condotto il consueto sondaggio per scoprire il sentiment generale tra i partecipanti. I risultati non sono confortanti.

In particolare, secondo il sondaggio, l'81% dei gestori di fondi ritiene che nei prossimi 12 mesi bisogna aspettarsi un aumento del numero di default. Questo è 1% in più rispetto all'80% registrato nel sondaggio condotto a dicembre dell'anno scorso.

Tra le cause dei futuri crolli i partecipanti hanno citato problemi di liquidità bancaria e rischio di credito, che vanno al di là dei problemi macroeconomici. I partecipanti hanno anche evidenziato l'impatto dei tassi di interesse elevati, che impediscono di accedere a prestiti a basso costo. Secondo loro, l'economia mondiale affronterà le conseguenze dello stress del credito sotto forma di default dei prestiti aziendali. E ci vorrà del tempo perché queste conseguenze si materializzino e si plachino.

Alcuni punti erano dedicati alle società europee e nordamericane. Per quanto riguarda queste regioni, le cifre sono ancora più preoccupanti: l'86% degli intervistati ritiene che le aziende negli Stati Uniti siano sotto pressione, mentre il 91% prevede un aumento dei default anche in Europa.

Cosa attira l'attenzione? Nonostante la frenata dell'inflazione da entrambi i lati dell'Atlantico, in media i partecipanti hanno valutato la situazione peggiore rispetto a dicembre.

Inoltre, i partecipanti hanno sollevato la questione di una possibile recessione. Anche qui c'è qualcosa su cui riflettere, poiché molti vedono i rischi soprattutto per gli Stati Uniti.

Così, l'84% prevede che ciò accadrà quest'anno negli Stati Uniti, molto più del 61% dei partecipanti che prevedono una recessione nell'arco di un anno in Europa e nel Regno Unito.

Peraltro, i partecipanti hanno notato che gli spread di credito continueranno ad allargarsi. Quasi il 60% dei partecipanti prevede un'espansione degli spread di credito in Nord America nei prossimi tre mesi, mentre l'80% prevede un aumento degli spread ad alto rendimento. In effetti, non è sorprendente con queste previsioni.

Oltretutto, i partecipanti hanno espresso le loro opinioni sulle singole industrie. Hanno condiviso le loro opinioni sul fatto che alcune industrie, come la sanità, le medie aziende tecnologiche e i produttori di attrezzature militari stanno attraversando momenti difficili nelle attuali condizioni. Questo distrugge un po' l'immagine della crescita del Nasdaq e degli indici tecnologici locali. E mentre le principali tecnologie trainavano l'S&P 500 in alto durante tutto il primo trimestre, le aziende medie percepivano un deflusso di investimenti. Ora, dopo i primi report, ci sarà un post-sbornia anche in questi indici.

Tra le industrie "outsider" è stata menzionata anche quella dell'immobiliare commerciale. Considerando la tendenza al lavoro da casa, che riduce l'occupazione degli uffici, e la necessità di rifinanziare ad un tasso di interesse più alto per i proprietari, il settore registra anche una fuga di capitali.

L'impressione generale della previsione ci fa tornare al tema dell'incoerenza delle aspettative dei trader privati, che si basano sulla politica della Federal Reserve nelle proprie previsioni, e degli stessi gestori dei fondi, che osservano quotidianamente i flussi di denaro dei loro clienti. Nell'esecuzione dei loro ordini di acquisto/vendita, vedono la situazione in modo più diretto. Vedono anche il volume di flussi di investimento che, secondo le loro previsioni, si sta esaurendo, e i problemi di liquidità dei mercati li preoccupano molto di più dei piccoli operatori del mercato azionario. Tuttavia, questo non significa che questi ultimi siano al sicuro: semplicemente l'onda di default li colpirà per ultimi.

*La presente analisi del mercato ha un carattere esclusivamente informativo e non rappresenta una guida per l`effettuazione di una transazione.

Egor Danilov,
Analytical expert of InstaSpot
© 2007-2024
Approfittati subito dei consigli degli analisti
Deposita i fondi sul conto di trading
Apri un conto di trading

Le recensioni analitiche di InstaSpot ti renderanno pienamente consapevole delle tendenze del mercato! Essendo un cliente InstaSpot, ti viene fornito un gran numero di servizi gratuiti per il trading efficiente.

In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.